Fondamento del progetto nella sua interezza, la programmazione
culturale esplora il ruolo delle alofite e degli ambienti salinizzati nel ridefinire
i paradigmi di adattamento al cambiamento climatico. Curando contributi di
professioniste e professionisti della gastronomia, dell’arte e della ricerca,
The Tidal Garden promuove strategie, pratiche e narrative che integrano queste
piante nell’immaginario e nel patrimonio culturale e culinario delle comunità
locali.
Negli anni, abbiamo curato eventi, programmi e workshop per TBA21, re:arc institute, Bauhaus of the Seas Sails, Salt of the Earth, ADI Design Museum, Padiglione dell’Uzbekistan/Aral School, e Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, tra le altre.
Negli anni, abbiamo curato eventi, programmi e workshop per TBA21, re:arc institute, Bauhaus of the Seas Sails, Salt of the Earth, ADI Design Museum, Padiglione dell’Uzbekistan/Aral School, e Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, tra le altre.

Il Nome per Mondo è Marea. Performance di Gaia Ginevra Giorgi.
Parte di Suolo Sapido, programma curato da The Tidal Garden per TBA21. 2023
Parte di Suolo Sapido, programma curato da The Tidal Garden per TBA21. 2023